
CHIRURGIA E SESSUALITÀ MASCHILE: QUALITÀ DELLA VITA DOPO NEOPLASIA
BOLOGNA 13 DICEMBRE 2016 -Aula Giorgio Prodi
La chirurgia ricostruttiva dei genitali maschili rappresenta un campo di grande interesse scientifico, in continua rapida evoluzione.
La Società Scientifica che raccoglie i cultori di questo particolare aspetto della chirurgia uro-andrologica, la SICGeM, è stata fondata oltre 15 anni or sono, e si riunisce periodicamente nel Congresso Nazionale.
Il programma scientifico, è centrato sulla giornata di LIVE SURGERY (2 sale operatorie in parallelo, dalle 8:30 alle 18:30, previsti almeno 8 interventi chirurgici), in linea con la mission della Società. Saranno invitati ad operare i più riconosciuti esperti del settore che, in diretta dalle Sale Operatorie del Policlinico S.Orsola di Bologna, condivideranno con la Faculty e con tutti i partecipanti le proprie strategie operatorie, illustrandone gli aspetti tecnici più interessanti, nonché le ultime proposte tecnologiche oggi disponibili per quanto riguarda gli impianti protesici per il trattamento della disfunzione erettiva e dell’incontinenza urinaria.
Il programma Scientifico del Congresso non si limita però alla trasmissione e discussione degli interventi chirurgici.
La prima e la terza giornata saranno infatti dedicate alla presentazione e discussione collegiale delle più recenti produzioni italiane nel campo dei video chirurgici, che si alterneranno a momenti scientifici come Letture magistrali e ad invito, focus on e face-to-face su temi di grande attualità ed interesse, veri “hot topics” in tema di terapia medica e sessuologica:
- – Carcinoma prostatico e disfunzione erettile
- – Chirurgia estetico-funzionale del pene
- – Terapie mediche riabilitative e chirurgiche nell’Incontinenza urinaria maschile
- – Nuovi approcci terapeutici e nuove tecnologie nella D.E.
- – Nuovi approcci terapeutici e nuove tecnologie nell’IPB
- – Nutraceutica nell’infertilità di coppia, nell’IPB, nell’IPP
- – Terapia ormonale nell’infertilità maschile
- – Androsessuologia
La massima interattività tra Operatori, Moderatori, Relatori e partecipanti rappresenterà l’obiettivo condiviso da tutti i presenti. Sono attesi, oltre che Chirurghi Urologi e Andrologi, anche Ginecologi, Endocrinologi e Sessuologi.
Il Presidente e Responsabile Scientifico del Congresso
Dr. Prof. Fulvio Colombo
Direttore SSD Andrologia
Az. Ospedaliero-Universitaria di Bologna -Policlinico S.Orsola-Malpighi Padiglione Malpighi 1, Via P. Palagi, 9 – 40138 Bologna
SAREMO PRESENTI CON PROPRIO SPAZIO ESPOSITIVO