
IPB e disuria ostruttiva: la terapia medica combinata.
L’iperplasia prostatica benigna è una condizione caratterizzata da un ingrossamento della prostata di natura benigna che può interessare fino all’80% degli uomini tra 60 e 80 anni. L’aumento delle dimensioni della prostata è una patologia progressiva, che se non curata in tempo può causare gravi problemi all’apparato urinario in toto. La terapia farmacologica dell’IPB è una terapia sintomatica, nel senso che non “cura” la malattia ma stabilizza i sintomi consentendo al paziente di poter avere una qualità di vita soddisfacente. Esistono diverse categorie farmacologiche utilizzate: alfa-litici, inibitori della 5-alfa-reduttasi a cui oggi va associata la terapia con nutriaceutici che hanno dimostrato di possedere una forte attività anti-infiammatoria, anti-edema, anti-ossidante e anti-proliferativa sulla ghiandola prostatica, offrendo ottimi benefici in termini di confort e qualità di vita per i pazienti.