
PDF – IoUomo : Quadrimestrale di divulgazione scientifica della Società Italiana di Andrologia
EDITORIALE a cura di Prof. Alessandro Palmieri PRESIDENTE SIA
Perché un magazine come Io Uomo? Oggi i canali dai quali ottenere informazioni sanitarie di varia specie si sono moltiplicati: accanto alla stampa classica, web, social, forum.
EDITORIALE a cura di Prof. Ciro Basile Fasolo DIRETTORE SCIENTIFICO
Gentili Lettrici e Gentili Lettori, IoUomo torna in veste grafi camente rinnovata, ma con lo spirito di sempre: portare a conoscenza i temi della andrologia , ovvero quanto possa riguardare la fertilità e la sessualità al maschile, ed anche, in generale, tutto ciò che possa riguardare l’uomo come persona. Idealmente IoUomo percorrerà le fasi della vita: così gli spazi e gli articoli tratteranno tematiche attinenti il maschio nei primi anni di vita (Io Bimbo), nella pubertà e nella adolescenza (Io Giovane), nella età adulta (Io Adulto), nelle terza e quarta età (Io Anziano e Io Vecchio), ma anche nella varie condizioni della vita di relazione (Io single e Io in Coppia). Gli argomenti, raggruppati per area benessere, area patologie e area prevenzione, comprenderanno sia gli aspetti biologici, che considerazioni di tipo psicologico e sociale. Vi sono rubriche fisse: una dedicata a rileggere momenti del passato della storia umana che possono servire a capire meglio il presente (L’Uomo nella storia), e uno spazio di riflessione su piccoli e grandi temi (Riflettiamo su….l’Uomo).
Non mancano, infine, uno spazio dedicato a trattare quelle piccole o grandi domande che tutti si fanno (..ma lo sai che?), ma che nessuno poi chiede e un .. quiz a premi..
Nuove scoperte e conoscenze antiche, storie di uomini e nuove problematiche, argomenti meno noti, difficili e qualche volta scabrosi saranno portati alla attenzione del grande pubblico con il rigore scientifico, garantito dalla Società Italiana di Andrologia e con la semplicità e chiarezza di linguaggio, necessaria a far sì che argomenti meno noti, difficili possano diventare patrimonio di tutti. Restiamo, dunque, a vostra disposizione e aspettiamo i vostri commenti e suggerimenti per esservi sempre più vicini.