UrOP – 13° CONGRESSO NAZIONALE

UrOP – 13° CONGRESSO NAZIONALE

UrOP – Urologi Ospedalità Gestione Privata

13° CONGRESSO NAZIONALE 

GRAND HOTEL SALERNO

24 – 26 MAGGIO

Lettera del Presidente UrOP Dr. Angelo Porreca

Cari Amici e cari Colleghi,

non vi nascondo l’emozione a scrivere queste poche righe in occasione del nostro Congresso Nazionale a Salerno nella veste di Presidente dell’UrOP. Quando 8 anni fa sono entrato in questa società non avrei mai detto che l’esperienza societaria sarebbe stata così coinvolgente e appassionante. Aver avuto la possibilità di organizzare un congresso nazionale e mettere a disposizione della società stessa tutte le idee progettuali è stata una continua crescita reciproca fino a questo primo anno di presidenza che ha permesso un’accelerazione progettuale e realizzativa che solo una grande società scientifica può permettersi. Da questi presupposti è partita l’UROP 2.0 che è già avviata verso l’UROP 3.0. Innanzitutto il nostro sito che ora non è più un sito ma una vera piattaforma digitale, dove i soci potranno essere tutti personalmente coinvolti in blog, research network, web TV e che nel tempo diventerà la casa dei urologi dell’ospedalità privata. Poi l’app, il nostro strumento rapido di comunicazione, che in breve renderà tutti i soci UrOP connessi fra loro in modo da creare una grande comunità urologica, che possa nel tempo recitare un ruolo sempre più attivo e partecipato all’ interno dell’urologia italiana. Infine, il sale stesso della nostra esistenza societaria: le nostre iniziative scientifiche sul territorio, le iniziative nazionali, la convention annuale UrOP e per ultimo ma solo per dovere di lista il nostro congresso nazionale. L’organizzazione del congresso nazionale insieme all’amico Stefano Pecoraro e al comitato scientifico ed esecutivo è stata un’inarrestabile progressione di entusiasmo. Da una parte l’iniezione di energia dei giovani membri del comitato scientifico egregiamente coordinati dal presidente del comitato, Renzo Colombo, e dall’altra l’esperienza e la pragmatica capacità del comitato esecutivo di fare la sintesi delle varie anime dell’UrOP. Vi do’ quindi il benvenuto al nostro congresso nazionale ed invito tutti più e meno giovani a partecipare attivamente alla costruzione di una società aperta, diffusa, intergenerazionale in cui l’incontro delle generazioni urologiche sia la base per la trasmissione del sapere e del saper fare. Nel salutarvi vi do’ appuntamento al prossimo Congresso Nazionale, che vedrà Pino Ludovico Presidente dell’edizione 2019 nella mia amata terra di origine: la Puglia. Un caro saluto e…Orgoglio UROP sempre!!!

Angelo Porreca

scarica il pdf del congresso